Skip to content Skip to footer

50. Age Tech – Speciale CES di Las Vegas

Per questa puntata del podcast “Age Tech” del 2025, esploriamo un tema sempre più centrale: come la tecnologia stia trasformando il modo in cui viviamo e invecchiamo. Partendo dalla storia di Bryan Johnson e del suo ambizioso “Project Blueprint,” analizziamo le forze che guidano l’innovazione nell’Age Tech, dai robot assistivi ai dispositivi indossabili alimentati dall’intelligenza artificiale.

Un viaggio tra esempi concreti come MindMics, che trasforma auricolari comuni in avanzati monitor della salute, e H-Medi, un robot indossabile per la riabilitazione personalizzata. Approfondiamo anche le tecnologie di navigazione della salute, come L’Oréal SYNC™, che crea routine di bellezza personalizzate, e i companion robot come Lemmy, progettati per mantenere l’indipendenza degli utenti più a lungo.

Vuoi scoprire di più sui trend dell’Age Tech?

Ecco i link alle altre startup e tecnologie citate nel podcast:

Panasonic Well – Umi funge da assistente digitale per migliorare la salute e i legami familiari.

Il Self-Driving AI Home Hub di LG è un assistente domestico avanzato che connette dispositivi, migliora la sicurezza e offre supporto emotivo grazie all’Affectionate Intelligence.

BPM Vision by Withings è un avanzato misuratore di pressione arteriosa, disponibile negli Stati Uniti a partire da aprile 2025.

U-Scan Nutrio è un plugin per il WC che analizza le urine per monitorare i livelli di chetone e altri indicatori di benessere.

XanderGlasses Connect è un dispositivo indossabile che trascrive il parlato in tempo reale, proiettando sottotitoli per aiutare le persone con difficoltà uditive o cognitive.