Secondo gli studi di Hermann Ebbinghaus, senza rinforzi o revisioni, dimentichiamo fino al 50% delle informazioni apprese entro un’ora. Entro una settimana, possiamo perdere fino al 90% di ciò che abbiamo imparato.
In un’epoca in cui ogni conversazione, riunione o idea può essere trasformata in dati preziosi, è sorprendente quanto poco sfruttiamo questa possibilità. Nonostante l’uso quotidiano di trascrittori automatici nelle riunioni online, raramente li impieghiamo in contesti dal vivo. Eppure, ogni parola non registrata è un’opportunità persa di apprendimento, riflessione e crescita.
In questa puntata di “AI DJ – Scenari”, esploriamo il potenziale delle trascrizioni automatiche e dell’intelligenza artificiale nel potenziare la nostra memoria e comprensione.
Scopriremo insieme le startup e i tool che stanno rivoluzionando il nostro rapporto con la memoria:
• Tactiq: estensione minimal per trascrivere meeting su qualsiasi piattaforma, senza bot invadenti.
• Fireflies.ai: trascrive e analizza il sentiment della riunione in tempo reale.
• Rewind.ai: registra tutto ciò che accade sul tuo schermo, creando una vera “macchina del tempo” personale.
• Speakable.ai: un coach per public speaker che analizza voce, ritmo e contenuto per aiutarti a migliorare.
• Wave.app: app mobile elegante per registrare conversazioni e trasformarle in testo esportabile.
• Plaud: trascrittore-clip da indossare come un pendente o attaccare al telefono, sempre pronto a catturare ogni parola.
• Limitless: dispositivo indossabile che apprende dai tuoi pattern comunicativi, trasformandosi in un diario intelligente della tua giornata.
Dalla gestione delle riunioni alla scoperta del sé, il potere del testo ci apre una finestra inedita su chi siamo davvero. Perché ogni parola conta. E ogni parola, oggi, può essere ricordata.
Ascolta qui la puntata completa…