Il vero futuro dell’AI non è generare infinite possibilità, ma trasformare quelle possibilità in traiettorie controllabili: l’innovazione non è più caos creativo, ma precisione visionaria.
In questa puntata di Scenari esploriamo il salto…
Cosa significa davvero quando l’intelligenza artificiale smette di essere un semplice strumento di produttività e inizia a entrare nella nostra identità?
Un anno fa usavamo i modelli generativi soprattutto per generare idee…
In questa puntata di Scenari esploriamo il nuovo confine tra digitale e real estate: come i mattoni, grazie a sensori, piattaforme e AI predittiva, stiano diventando organismi vivi capaci di evolversi insieme a chi li abita…
Nel 1950, in Italia, ogni persona sopra i 65 anni aveva attorno a sé circa sette lavoratori attivi. Oggi il rapporto è sceso a due e mezzo….
Cosa significa davvero quando l’intelligenza artificiale smette di essere un semplice strumento di produttività e inizia a entrare nella nostra identità?
Un anno fa usavamo i modelli generativi soprattutto per generare idee…